Buddusò: un paese fatto in gran parte di granito nel nord-ovest della Sardegna, a pochi passi da Gallura e Barbagia, al confine meridionale della provincia di Sassari. Occupa uno splendido territorio immerso nel verde e disseminato di testimonianze preistoriche e storiche.
A 750 metri s.l.m, Buddusò è famoso soprattutto per le sue cave di granito bianco e il suo territorio è ricoperto di pascoli, sugherete e fitta macchia mediterranea.
È attraversato dal rio Mannu che si immette nel Lago Coghinas e dal Rio Altana che sfocia nel Tirreno.
Il territorio, sede abituale di prove speciali del mondiale Rally Italia Sardegna, fu abitato a partire dal Neolitico, come testimoniano una decina di Domus de Janas all’interno dell’abitato e di oltre 50 raccolte in necropoli, disseminate nelle campagne. Il periodo successivo è abbondantemente ‘raccontato’ da 32 nuraghi alcuni dei quali sono ancora ben conservati. Su tutti il Nuraghe Loelle, a 7 km dal borgo, realizzato con conci lavorati, con gradini e corridoi che corrono su due piani interni. A fianco si trovano due piccole tombe di Giganti.
A 15 Km da Buddusò, ma nel territorio confinante di Bitti, c’è uno dei complessi nuragici più importanti in assoluto, il villaggio-santuario su Romanzesu.
Il paese, di quasi 4.000 abitanti, ha avuto uno sviluppo economico negli ultimi decenni del XX secolo grazie a estrazione e lavorazione di sughero e granito, usato in tutto il mondo. Ovviamente, è anche il materiale delle case tradizionali e di molte statue dentro il paese e nel museo d’arte moderna.
Buddusò si trova al centro nord della Sardegna, dal continente è possibile raggiungerla tramite traghetto e aereo.
Grazie alla collaborazione con Grimaldi Lines abbiamo delle tariffe agevolate per le tratte da Livorno e Civitavecchia.
La tariffa agevolata inizia una settimana prima della gara e termina una settimana dopo per poter dare la possibilità di restare qualche giorno in più in Sardegna.
Per avere un preventivo contattare drivEvent Adventure all’indirizzo agenzia@drivevent.com.
Buddusò è vicino all’aeroporto di Olbia (60 km) e di Alghero (100 km) mentre è un po’ più distante l’aeroporto di Cagliari (200 km). In ogni aerostazione sono presenti tutti i più importanti autonoleggi.
A Buddusò sono disponibili più strutture, tra cui l’Hotel La Madonnina e l’Albergo Logudoro. Puoi prenotare direttamente contattando le strutture facendo riferimento alla Cronoscalata di Tandalò. Nel caso siano piene queste strutture è possibile spostarsi leggermente su Alà dei Sardi e Pattada.
Il paese di Buddusò si trova a circa 20 minuti dal parco assistenza situato a fine prova speciale, è raggiungibile con qualunque mezzo anche se gli ultimi chilometri sono sterrati.
Only Sardinia Autonoleggio è a disposizione di tutti i viaggiatori per offrire veicoli a noleggio di diverse tipologie.
www.only-sardinia.com
Tel. +39 0789 68947
Tandalò - Evento Buddusò
Corso Regina Margherita 5
07020 Buddusò (SS)
race@tandalo.it
P.I. 02708890906 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy