Alla Cronoscalata su Terra di Tandalò 2024 arriva Alberto Battistolli

8 novembre 2024

Alla Cronoscalata su Terra di Tandalò 2024 arriva Alberto Battistolli

Il fresco vincitore del Rally dei Nuraghi e del Vermentino sarà al via per la prima volta lungo i celebri 5 chilometri sterrati della manifestazione all’esordio con la nuova Toyota GR Yaris Rally2 di Delta Rally.

Tandalò, 8 novembre 2024 – Quando mancano due settimane alla Cronoscalata su Terra di Tandalò 2024, Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure annunciano con orgoglio la partecipazione di Alberto Battistolli, che farà il suo esordio assoluto nella celebre competizione sarda in programma il 22-24 novembre prossimi.

Battistolli, giovane talento italiano, si schiererà per la prima volta al via della cronoscalata al volante della nuovissima Toyota GR Yaris Rally2, messa a disposizione da Delta Rally. La vettura, fresca di ritiro dalla factory nipponica in Europa, debutterà nei prossimi giorni alla Fiorio Cup dove sarà affidata all'attuale campione del mondo rally Kalle Rovanperä per poi fare rotta verso Tandalò.

Reduce dalla vittoria al Rally dei Nuraghi e del Vermentino ed attualmente in piena corsa per il Campionato Italiano Rally Terra, che si concluderà al Rally delle Marche, Battistolli affronterà Tandalò come uno degli impegni di fine stagione promettendo di regalare grande spettacolo al pubblico della cronoscalata. L’attesa tra gli appassionati è alle stelle, dato che il pilota vicentino è noto per il suo stile spettacolare e l’efficacia su terreni sterrati verso i quali non ha mai nascosto l'affinità.

"È un piacere poter essere al via di una manifestazione così unica ed elettrizzante come Tandalò - ha dichiarato Battistolli - devo ringraziare gli organizzatori che mi hanno invitato a partecipare con grande entusiasmo. Per me sarà inoltre molto interessante esordire con la Toyota GR Yaris Rally2, una vettura che sulla terra ha già ottenuto importanti soddisfazioni. Il tracciato di Tandalò è veloce ed impegnativo, sarà una sfida stimolante, sono pronto a dare il massimo, a divertire ed a divertirmi".

Anche Gigi Satta, Presidente di Tandalò Motorsport, ha espresso la sua soddisfazione per l’eccezionale partecipazione di Battistolli: “È un onore avere un pilota del calibro di Alberto al via della nostra competizione. La sua presenza non solo eleva il livello tecnico dell'evento, ma contribuisce anche ad accrescerne la popolarità, attirando l'attenzione di appassionati e concentrando l'interesse dei media. Posso solo dire che non sarà l’unico nome importante al via".

La Cronoscalata su Terra di Tandalò si svolgerà dal 22 al 24 novembre, inaugurando le attività venerdì con le verifiche tecniche e amministrative e la cerimonia di partenza a Buddusò. Sabato mattina i piloti effettueranno lo shakedown, seguito dalle prime tre ascese cronometrate. La fase conclusiva avrà luogo domenica con le due ultime salite e culminerà nel “Manscione” del pomeriggio, che decreterà il vincitore finale e incoronerà il Re di Tandalò 2024.

25 novembre 2024
Mārtiņš Sesks ci mette la firma: è lui il Re di Tandalò 2024 Il lettone domina e segna il nuovo record delle vetture Rally2 in 3’11.087. Henning Solberg e Valentino Ledda lottano per tutto il weekend per la gioia degli appassionati sardi. Lo spagnolo Alfonso Gil Ventin è imprendibile tra i kart-cross. Stefano Marrone e Daniele Canu in evidenza tra i piloti buddusoini.
23 novembre 2024
Mārtiņš Sesks parte forte a Tandalò nella prima giornata di gara Ottimo inizio di Valentino Ledda che è subito dietro. È confronto aperto tra i due Scandola ed Henning Solberg. Tra i kart cross svetta lo spagnolo Ventin. Domani altre tre prove e l’attesissimo "Manscione" finale con l’elezione del Re di Tandalò 2024. Si parte alle 7:15.
22 novembre 2024
È una 8^ edizione da eroi: più di 120 al via della Cronoscalata su Terra di Tandalò Il mare grosso ha ritardato l’arrivo dei traghetti, ma la passione non si ferma. Grande lavoro per preparare tutto per la gara di sabato e domenica che subisce una leggera variazione al programma. Saranno oltre 120 ai nastri di partenza.
Altri post
Share by: